La scuola secondaria di Villanovafranca e il          Comune hanno          messo in scena una bellissima iniziativa: abbiamo unito i temi          del ricordo          delle vittime del nazifascismo, della Giornata della Memoria e          dei difficili          tempi di guerra, con la memoria storica del paese: gli anziani,          nati negli anni          '30, che ci hanno raccontato quanto era difficile essere giovani          in quel          periodo.
Gli alunni si sono cimentati con: presentazioni        di argomento        storico (la classe 3a), una piccola esibizione musicale sulle note        di Nicola        Piovani, da "La vita è bella", (classe 2a) e una rappresentazione        drammatizzata, con tanto di costumi di scena (classe 1a).       
Fare incontrare le generazioni è sempre          proficuo e          soprattutto contribuisce a mantenere viva la Memoria, maestra di          vita.
            Cristiano          Cuzzeri
Referente di plesso
 










 
 
 
 
 
 
0 comments:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato un commento.