Amiamo le arti

Crediamo che le arti debbano avere un posto di riguardo nella nostra scuola.

22 febbraio 2018

Mascherine dolci

La ditta "Nuova Luna" della mensa ha organizzato un laboratorio manipolativo dolce a scuola. Mascherine dolci a scuola con i piccoli ospiti della scuola dell'Infanzia di Villamar. In collaborazione con il personale del servizio mensa si sono fatte le mascherine dolci a scuola nel giorno di venerdì 16 febbraio 2018. In occasione del carnevale si è pensato di far manipolare pasta dolce ai nostri alunni. Nel giorno di venerdì le cuoche hanno...

21 febbraio 2018

Carnevale al ritmo di Paso Doble nella Scuola dell'Infanzia di Segariu

Sabato 17 febbraio  i bambini della Scuola dell'Infanzia di Segariu si sono esibiti in alcune coreografie  di "paso doble" davanti alle famiglie. Con questa giornata si é concluso il progetto "Danza con me 2" inserito all' interno del progetto di Istituto "Ambiente e Territorio" che in questa terza annualità affronta il tema del riciclo. I bambini hanno collaborato nel laboratorio costruttivo dove  hanno preparato la...

19 febbraio 2018

Concorso "I giovani ricordano la Shoah"

I SEMI DEL FUTURO Noi studenti della 3^A di Furtei, approfittiamo di questa bella “vetrina” del nostro Istituto per condividere, con molto orgoglio ed estrema soddisfazione, il cortometraggio realizzato dalla nostra classe, nell’ambito del Progetto del MIUR “I giovani ricordano la Shoah”. Entusiasmo, determinazione e tanto impegno sono stati ripagati con un bel PRIMO posto nella selezione regionale!!! Ciò che però ci rende particolarmente orgogliosi...

18 febbraio 2018

"Per non dimenticare"

La scuola secondaria di Villanovafranca e il Comune hanno messo in scena una bellissima iniziativa: abbiamo unito i temi del ricordo delle vittime del nazifascismo, della Giornata della Memoria e dei difficili tempi di guerra, con la memoria storica del paese: gli anziani, nati negli anni '30, che ci hanno raccontato quanto era difficile essere giovani ...

06 febbraio 2018

Corto "Tra ieri e domani"

"Tra ieri e domani"  il cortometraggio realizzato dai ragazzi della scuola secondaria di Ussaramanna che ha partecipato al concorso "I giovani ricordano la Shoah, 2018" superando la selezione regionale ...

04 febbraio 2018

La nostra Giornata della Memoria

"Shoah, Olocausto, Sterminio, Auschwitz" Bastano queste parole per riportare alla mente di ognuno di noi una serie di immagini terribili. Abbiamo visto film e documentari, letto libri, sfogliato antiche fotografie e sentito persino storie di alcuni sopravvissuti dei campi di concentramento. Ormai, dovremmo avere una sorta di corazza su questo tema,  ma per fortuna non è così: ognuna di queste parole porta con sé un carico...

03 febbraio 2018

“Il Mondo in Guerra visto dal Cinema e dai Media (1914-1945)”

Il 19 gennaio 2018 ha preso avvio il progetto “Il Mondo in Guerra visto dal Cinema e dai Media (1914-1945)” Un progetto per far conoscere ai ragazzi il sacrificio delle vittime della guerra, ma soprattutto quanto sia importante far capire, a chi la guerra non l'ha mai vissuta, che la pace è un bene estremamente prezioso, che andrebbe coltivato giorno dopo giorno. Alla prima proiezione, che di fatto ha inaugurato il progetto, hanno preso parte...

01 febbraio 2018

Parlare di immigrazione nella secondaria Ussaramanna

​ Terzo laboratorio per i ragazzi della scuola media P. Cavaro di Ussaramanna che sono diventati "Reporter per un giorno".  📝Parlare di immigrazione anche attraverso il racconto di chi la vive ogni giorno è fondamentale per superare i pregiudizi e la falsa informazione.👨‍💻👩‍💻📰  ...