Amiamo le arti

Crediamo che le arti debbano avere un posto di riguardo nella nostra scuola.

27 febbraio 2019

3^ media Lunamatrona: Porrajmos, lo sterminio dei Rom e dei Sinti

La 3^ media di Lunamatrona, coordinata da Stefania Garau, con la collaborazione di Carlo Murru e Francesca Lazzari, ha lavorato al progetto didattico "Porrajmos". Il progetto, finanziato dal Comune di Lunamatrona e in collaborazione con la Biblioteca Gramsciana di Ales, ha vissuto tre fasi. La prima ha visto gli studenti fare un lavoro di ricerca sul Porrajmos, lo sterminio dei Rom e dei Sinti, anche con la collaborazione di Giuseppe Manias, direttore della biblioteca; la seconda ha previsto lo studio e l'allestimento della mostra in cui ogni...

21 febbraio 2019

Nasce SBULLONIAMOCI il portale per contrastare e prevenire il Bullismo e il Cyberbullismo

Sentiamo continuamente di minori vittime di prepotenze e conosciamo tutti il bullismo. O pensiamo di conoscerlo… Era un fenomeno sommerso, nascosto, ignorato. Abbiamo imparato a conoscerlo e sappiamo che non può più essere sottovalutato e che sia in costante aumento. L’Italia è ai primi posti in Europa per casi di bullismo e soprattutto di cyberbullismo che pian piano stanno prendendo il sopravvento. Le offese verbali, le aggressioni...

20 febbraio 2019

Infanzia Villamar - Si seminano i bulbi a scuola

Oggi 18 febbraio 2019 si seminano i bulbi a scuola con la collaborazione della "Nuova Luna" Maestra Orieta  descrive il percorso e l'utilità di questo laboratorio. METODOLOGIA : La metodologia adottata  per il percorso scientifico è la seguente: - Osservazione diretta e sperimentazione: è il momento della motivazione che si basa sulla curiosità e sul piacere di osservare dal vivo. - Lavoro individuale, momento in cui si traduce...

15 febbraio 2019

"Noi siamo con i pastori sardi"

La protesta dei pastori sardi non è passata inosservata nel nostro istituto. Grandi e piccini, in questi giorni, si sono trovati coinvolti in una protesta che non è solo dei pastori ma di tutta la Sardegna. Tanti i docenti che hanno voluto dedicare del tempo ad approfondire l'argomento, per far si che i nostri studenti abbiano la capacità di capire ciò che quotidianamente sentono nei TG, leggono nei giornali, vedono sui social media e vivono di persona...