Amiamo le arti

Crediamo che le arti debbano avere un posto di riguardo nella nostra scuola.

31 maggio 2021

Il ragno tra mito e realtà

&nb...

29 maggio 2021

Piante spontanee a Villamar

&nb...

28 maggio 2021

Giochi matematici. Anche quest'anno i nostri studenti si confermano tra le eccellenze

Qualche settimana fa si sono svolte le semifinali Online dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici, organizzati dal Centro Pristem - Università Bocconi.Tra i qualificati alla fase finale, ben 5 alunni del nostro Istituto: Per la categoria C1 Greta Mereu (sc. sec. di I° di Lunamatrona, docente Prof.ssa Marta Meloni) Nicolò Schirru, Pietro Anardu e Manuel Cilano (sc. sec. di I° di Ussaramanna, docente prof.ssa Carla Vinci).Per la categoria...

Secondaria Barumini: la sicurezza in rete si può fare anche attraverso la poesia

In occasione della Giornata dedicata alla protezione e sicurezza in rete, gli alunni delle classi 1a e 2a di Barumini si sono impegnati nella composizione di alcune poesie, nella forma poco consueta, ma simpatica e coinvolgente, dei limerick e degli haiku. Tutto ciò ha dato la possibilità di confrontarsi con i ragazzi e di sensibilizzarli nei confronti di queste tematic...

LE DROGHE: TANTI BUONI MOTIVI PER EVITARLE

 LE DROGHE: TANTI BUONI MOTIVI PER EVITARLE   Ecstasy, LSD, marijuana, anfetamina, cocaina e tante altre.  Sono sostanze stupefacenti che vengono utilizzate sempre di più tra i ragazzini: alcune sono leggere, altre pesanti. Già dall’inizio degli anni ’60 la diffusione delle droghe leggere cresceva sempre più velocemente soprattutto tra i gruppi di pacifisti chiamati Hippy. Venivano scambiate maggiormente in America nei ghetti,...

27 maggio 2021

IL BULLISMO: FENOMENO IN PREOCCUPANTE CRESCITA

 IL BULLISMO: FENOMENO IN PREOCCUPANTE CRESCITA Il bullismo è un fenomeno che colpisce soprattutto adolescenti e giovani.  Si manifesta con degli atti di intimidazione, sopraffazione, oppressione fisica o psicologica commessa da un soggetto ‘’forte’’, che è il bullo, nei confronti di un soggetto ‘’debole’’, che è la vittima. Questi atti di sopraffazione, compiuti in modo intenzionale, sono ripetuti nel tempo. La psicologa Francescato,...

26 maggio 2021

PIETRO CAVARO: un artista cagliaritano

&nb...

Il Dantedì nella scuola secondaria di Barumini

La scuola secondaria di Barumini quest'anno ha voluto così ricordare il Divin Poeta, a 700 anni dalla sua morte, avvenuta in esilio a Ravenna nel 1321. Gli alunni delle tre classi, dopo un impegnativo lavoro di ricerca, hanno realizzato diversi cartelloni e si sono dilettati nella recitazione di famosi versi tratti dalla Commedia dantesca; il tutto, coronati d'alloro come Dante Alighieri...

25 maggio 2021

La Ferrovia di Villamar

 La Ferrovia di VillamarUn treno per…A partire dagli anni ‘40 -50, lo sviluppo dell’industria automobilistica ha portato alla dismissione di migliaia di chilometri di linee ferroviarie e questo è successo anche al tratto ferroviario che attraversava il nostro paese. La ferrovia Villamar-Ales nacque per volere delle Ferrovie Complementari della Sardegna, dopo la prima guerra mondiale. Fu costruita a binario non elettrificato, basata su un progetto...

24 maggio 2021

Storia di un soldato di Villamar

&nb...

Villamar secondaria - Giornalisti in erba

 Diventare cittadini non è semplice! E’ un processo complesso dove è necessario mettere insieme le tue esigenze, i tuoi bisogni in sintonia con le esigenze e i bisogni di tutti gli altri e così giorno dopo giorno, progressivamente, si diventa cittadini consapevoli delle proprie risorse e osservatori del mondo. Partendo da questi presupposti i ragazzi della scuola secondaria di primo grado di Villamar, attraverso la scrittura di numerosi...

05 maggio 2021

Primaria Villamar - Giornata della Terra

I bambini della classe terza della Scuola Primaria di Villamar, impegnati nelle attività laboratoriali nella giornata dedicata alla Terra. 22 Aprile 2...