Amiamo le arti

Crediamo che le arti debbano avere un posto di riguardo nella nostra scuola.

30 marzo 2018

Laboratorio di scavo e restauro

IL LAVORO DI UN ARCHEOLOGO L'archeologo è lo scienziato che si occupa di studiare le culture delle civiltà del passato e relazionarle col presente. Il suo lavoro è suddiviso in 4 fasi, che, in occasione del laboratorio, abbiamo riprodotto. Nella prima fase, l'archeologo divide il terreno di scavo in appezzamenti quadrati in modo che, quando un oggetto venga ritrovato, si possa sapere e ricordare dove l'oggetto è stato rinvenuto. A causa...

29 marzo 2018

Cracovia: memorie di viaggio

Viaggio di istruzione a Cracovia 3-6 marzo 2018 Memorie di viaggio Il nostro viaggio a Cracovia, ahimè…è terminato! Nonostante sia stato molto breve, tanti sono i nostri ricordi: le lunghe camminate per il quartiere storico di Stare Miasto, le numerose Chiese, tra cui quella bellissima di Santa Maria nella Piazza del Mercato. Da una delle due torri un trombettiere ogni ora, per quattro volte, suona una melodia tradizionale. Anche noi, col...

27 marzo 2018

IC Villamar: Campioni di scacchi

             Una giornata giocando a scacchi Mercoledì 14 marzo è stata una giornata molto emozionante per 16 tra alunni e alunne dell’Istituto che frequentano il triennio della scuola media. In particolare per: Maria Pia Schirru, Elia Nonnis, Paolo Cinus e Federico Vacca di Furtei; Anuska Porcedda, Daria Rossi, Davide Stampatori, Sandro Secchi, Mattia Tuveri e Anita Rubiu di Villamar, Sabrina Fenu, Melissa Ardu,...

26 marzo 2018

Diario dalla Grecia

1° GIORNO La sveglia suona inesorabile alle 3 del mattino e il suono ti penetra come un trapano. Realizzi che l’appuntamento per partire in gita è alle 4.30 e allora tutto cambia. Prima di uscire di casa controlli che ci sia tutto, ma soprattutto che ci siano i documenti di viaggio. Quando sei sicuro al cento per cento che non manchi nulla, accendi la macchina e dopo aver incontrato Francesca ci dirigiamo alla volta di Elmas. Arrivati...

05 marzo 2018

Barumini: Laboratorio di ceramica

Nella Bottega del vasaio Martedì 20 febbraio noi (classe prima) e la classe seconda della Scuola Mediadi Barumini siamo andati al centro servizi per un laboratorio. Arrivati lì ci hanno accolto nelle aule.Ci hanno spiegato l'origine della ceramica e il suo utilizzo.La ceramica veniva usata anche per fare delle "pintadere", ossia degli stampi usati per imprimere immagini sul pane.Ci siamo rimboccati le maniche e le operatrici ci hanno aiutato...