Amiamo le arti

Crediamo che le arti debbano avere un posto di riguardo nella nostra scuola.

18 giugno 2018

Ricordi…

​ A nche quest'anno siamo andati a Chianciano Terme per ritirare il premio ''Giornalista per un giorno''. Non vedevo l'ora che fosse il 16 aprile e i preparativi sono iniziati sabato 14. Ho tirato fuori tutto il necessario, boccette e boccettine per creme, shampoo,  bagnoschiuma, e, dato che l'anno scorso gli asciugamani non erano dei migliori, mi sono portata dietro pure quelli....

Saggio in Clil “Parole e musiche”

​ ​ Saggio in Clil "Parole e musiche" Qualche immagine dal nostro saggio: "Parole e musiche in clil". Per un anno intero abbiamo scritto "Parole" con le prof Loi e Fenu e le abbiamo abbinate a "Musiche" aiutati dalla prof Olla. Con la prof Porcu abbiamo disegnato e costruito scenografie e con la Prof Serra confezionato coroncine d'alloro per gli Dei greci e trasformato teli e lenzuola in pepli colorati...

15 giugno 2018

I ragazzi della secondaria di Lunamatrona "A scuola di teatro"

Normal 0 14 false false false IT JA X-NONE ...

12 giugno 2018

Furtei scuola primaria: Smatematicando

La motivazione è la molla più potente che innesca i processi dell’apprendimento. Quale attività può far elevare al più alto grado il coinvolgimento emozionale del bambino? Senza ombra di dubbio quella giocosa. Nasce così l’esigenza di promuovere un laboratorio che sfidi la mente dei bambini, indipendentemente dalle loro capacità. Smatematicando ha risposto con un’esplosione di giochi  intriganti che hanno coinvolto appassionatamente...

10 giugno 2018

Giornata conclusiva del progetto il "Mondo in guerra..."

Si è concluso a Barumini il progetto promosso dall’Esercito che ha avvicinato gli studenti alle due guerre mondiali. Il servizio è di Antonio Pintori. Gli intervistati sono: GIOVANNI DOMENICO PINTUS COMANDANTE MILITARE ESERCITO SARDEGNA, DANIELE CASULA DIRIGENTE ISTITUTO COMPRENSIVO VILLAMAR, EMILIO GENTILE PROFESSORE EMERITO UNIVERSITÀ ''LA SAPIENZA'' – ROMA Guarda il servizio sul TG di Viedeolina Si è concluso a Barumini...

I bambini imparano a programmare: progetto Coding alla scuola primaria di Villamar

​Afferrare i concetti del Coding e del pensiero computazionale divertendosi. È questo lo scopo principale del progetto Coding, tenuto dal docente universitario Stefano Federici e dai suoi collaboratori Fabio Solinas e Roberta Cocco. Il progetto, iniziato il ventisette aprile, presso la scuola primaria di Villamar, si è concluso lo scorso primo giugno e ha coinvolto gli alunni delle classi quinte, ma anche diverse insegnanti. Grazie al programma...

06 giugno 2018

Villamar: la scuola primaria invita al saggio musicale

...

05 giugno 2018

GIOCHI DI MATEMATICA BOCCONI MILANO: FINALI NAZIONALI

Il 12 Maggio 2018 a Milano si sono tenute le competizioni Nazionali dei Giochi Matematici patrocinati dall'Università Bocconi. Tra le numerosissime ragazze e ragazzi dell'Istituto Comprensivo di Villamar che hanno partecipato con grande impegno alle semifinali di Cagliari nel mese di Marzo, un piccolo gruppetto di sei "irriducibili" si è qualificato per le finali: Alice Marras, Alice Sanna, Alessandro Loi, Davide Frailis, Matteo Cadau ed Elia...

Segariu: piccoli lettori e il loro amico Libro

Durante l'inaugurazione della Biblioteca Comunale di Segariu, tenutasi il 31 Maggio 2018, i bambini della Scuola dell'Infanzia con le loro insegnanti hanno donato un libro in ricordo del progetto 'Piccoli Lettori'  realizzato durante questo anno scolastico. Il progetto, svolto in collaborazione con la Biblioteca, ha avuto come obiettivo quello di promuovere e avvicinare i bambini alla cultura del libro sin dalla prima infanzia. Per...